
Con spirito imprenditoriale, Ricardo Nunes parte per l’Italia e sarà ricevuto da Papa Leone XIV; la missione si concentra su sostenibilità, mobilità e cooperazione internazionale
Servizio Speciale – Redazione São Paulo TV Broadcasting
Di Bene Corrêa e Beatriz Ciglioni | Speciale dall’Europa: Samys Montanaro
Con spirito imprenditoriale e attenzione alle soluzioni innovative per le sfide urbane della più grande città dell’America Latina, il sindaco di San Paolo, Ricardo Nunes, è partito nella serata di sabato 21 giugno, direttamente dall’Aeroporto Internazionale di Guarulhos, verso l’Italia per una missione istituzionale che durerà fino al 27 giugno. L’itinerario include impegni ufficiali a Roma e Milano, due dei centri urbani più avanzati d’Europa in termini di mobilità, sostenibilità, innovazione e governance pubblica.
L’agenda internazionale riafferma il posizionamento propositivo dell’amministrazione Nunes, che punta su partnership strategiche e modelli internazionali di eccellenza per applicare miglioramenti concreti nella capitale paulista. L’obiettivo è chiaro: avvicinare San Paolo a soluzioni intelligenti per la mobilità, l’ambiente, la gestione dei rifiuti e la pianificazione urbana moderna e inclusiva.
23 giugno – Inizio della missione a Milano: i rifiuti come risorsa e l’urbanistica come scienza
La missione inizia lunedì 23 giugno con una riunione strategica presso la sede di AMSA (Azienda Milanese Servizi Ambientali), realtà di riferimento a livello mondiale nella gestione integrata dei rifiuti urbani solidi. L’azienda, parte del gruppo A2A, si occupa della raccolta, del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti a Milano e nei comuni dell’area metropolitana, promuovendo sostenibilità, economia circolare, tecnologia e lotta allo spreco alimentare.

Alle 16:00, il sindaco avrà un incontro istituzionale con la vicesindaca di Milano, per rafforzare i legami di cooperazione tra le due metropoli. I temi al centro dell’incontro saranno mobilità verde, governance climatica e politiche urbane inclusive.
24 giugno – Pianificazione urbana e mobilità sostenibile
Martedì 24 giugno, la giornata sarà dedicata alla visita presso AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio), ente tecnico del Comune di Milano responsabile della pianificazione strategica per la mobilità, l’ambiente e il territorio. AMAT è stata protagonista nell’ambito dell’Agenda Urbana dell’Unione Europea, con iniziative per migliorare la qualità dell’aria e rigenerare le aree urbane ad alta densità.
Nel pomeriggio, il sindaco visiterà il sistema del VLT – Veicolo Leggero su Binari (Milano Tram). I moderni tram milanesi, integrati con metropolitana e autobus, rappresentano un modello efficiente e sostenibile di trasporto pubblico, che San Paolo guarda con attenzione per una possibile implementazione futura.

25 giugno – Roma: dialogo con il Vaticano e soluzioni culturali e urbane
Mercoledì 25 giugno, la missione prosegue a Roma, dove il sindaco Ricardo Nunes sarà ricevuto in udienza solenne da Papa Leone XIV, alle 10:00 del mattino, in occasione del Giubileo dei Vescovi. L’incontro rappresenta un gesto simbolico e diplomatico, sottolineando il ruolo delle città nella promozione della speranza, dell’inclusione e della solidarietà a livello globale.

Durante l’udienza, il sindaco consegnerà al Pontefice due doni significativi: una collezione di libri brasiliani e una racchetta autografata dalla tennista Bia Haddad Maia, simbolo dello sport brasiliano contemporaneo.
Successivamente, Nunes visiterà il Gazometro di Roma, un’ex struttura industriale nel quartiere Ostiense, oggi riqualificata come centro culturale e spazio per l’arte urbana. Il sito è un esempio emblematico di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio industriale.

A conclusione della giornata, il sindaco parteciperà a un incontro tecnico con l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, responsabile dell’ATAC, azienda pubblica che gestisce il trasporto collettivo della Capitale. Verranno affrontati temi quali integrazione modale, riqualificazione infrastrutturale e transizione verso una mobilità elettrica urbana.

27 giugno – Mobilità elettrica e gestione integrata a Roma
Venerdì 27 giugno, l’ultima giornata della missione prevede una visita tecnica alla sede dell’ATAC (Agenzia del Trasporto Autoferrotranviario del Comune di Roma), con sopralluogo presso il deposito di Portonaccio, cuore strategico del progetto di transizione della flotta ATAC verso veicoli 100% elettrici.
Durante la visita, la delegazione di San Paolo assisterà a presentazioni su monitoraggio, pianificazione e strumenti di finanziamento adottati da Roma per costruire una rete di trasporto pubblico a basse emissioni.
Partnership che costruiscono soluzioni e ispirano politiche pubbliche
La missione ufficiale del sindaco Ricardo Nunes in Italia è più di una visita istituzionale: è un impegno concreto per cercare, adattare e implementare soluzioni urbane efficaci, che rispettano l’ambiente e pongono il cittadino al centro delle politiche pubbliche.

Questa missione internazionale sottolinea la visione globale dell’amministrazione Nunes, che non teme le sfide, ma le affronta con determinazione, apertura e collaborazione internazionale. San Paolo si afferma così come città pronta a dialogare con il mondo e a guidare il cambiamento.
Durante la sua assenza, il vicesindaco Ricardo Mello Araújo assume ad interim la guida del Comune di San Paolo.
📺 Segui la copertura completa della missione sul portale: www.saopaulotvbroadcasting.com.br
📱 Social media: @saopaulotvbroadcasting
📡 Servizio speciale – Redazione São Paulo TV Broadcasting
📍 Di Bene Corrêa e Beatriz Ciglioni | Speciale dall’Europa: Samys Montanaro